Il peperoncino Habanero, tanti benefici che aiutano anche ad essere più creativi.

L’habanero è un peperoncino poco conosciuto, ma può impreziosire ogni ricetta, anche quelle natalizie, donando un gusto esotico alla tradizione.
Viene coltivato prevalentemente nello Yucatan, in Messico, deve però il suo nome a L’Habana. Proprio gli esiliati cubani fecero conoscere per primi questo nuovo tipo di peperoncino.

L’habanero è lungo tra i 2 e i 6 centimetri, con una forma allungata a parte alcune tipologie più tozze. Estremamente piccante, nella varietà Red Savine occupa uno dei primi posti nella scala Scoville, che misura la piccantezza dei peperoncini.

Proprietà e benefici

Non solo un gusto più forte, ma anche tanta vitamina C, antiossidanti, sali minerali e capsaicina, una sostanza che stimola il gusto piccante e migliora l’afflusso di sangue nel corpo umano.

Quest’ultima stimola i succhi gastrici e migliora le difese antibatteriche e antireumatiche. Inoltre, migliora l’azione vasodilatatoria purificando le vene e le arterie dal colesterolo.
Esultate: fa anche dimagrire, perché la capsaicina aiuta ad anticipare la sensazione di sazietà!

Le idee piccanti

L’habanero aiuta tanto il corpo, ma anche la mente. Il piccante lascia un segno indeleibile, è uno dei sapori più forti.
Mai banale, mai noioso: noi di Hug lo sappiamo bene e amiamo questo tipo di peperoncino perché è come le nostre idee, estremamente piccanti e difficili da dimenticare.

Comments are closed.